Le aurore boreali, o luci del nord, sono uno degli spettacoli naturali più impressionanti al mondo. Molte persone sognano di assistere a questo fenomeno di luci nel cielo. Tuttavia, pianificando un viaggio per vederle, ci si trova di fronte a due opzioni principali: un tour delle aurore boreali o una caccia alle aurore boreali. Sebbene entrambi promettano la possibilità di vedere questo fenomeno, ci sono differenze fondamentali tra le due esperienze. Qui ti spieghiamo in cosa consistono e quale potrebbe essere l'opzione migliore per te.
TOUR DELLE AURORE BOREALI: generalmente comporta un itinerario più strutturato e organizzato. Questi tour solitamente presentano le seguenti caratteristiche:
Luogo Fisso: I tour delle aurore boreali si svolgono normalmente in una posizione specifica, situata fuori città in uno spazio aperto e buio.
Comodità: Spesso questi tour offrono comfort come rifugi riscaldati, bevande calde e/o barbecue. Sono ideali per chi preferisce un'esperienza più confortevole e meno avventurosa.
Durata Fissa: I tour hanno un orario definito. Di solito ci si incontra con il gruppo in un punto stabilito e si trascorrono alcune ore nel luogo di osservazione prima di rientrare.
Gruppo Grande: Questi tour spesso includono gruppi numerosi di persone, il che può significare che viaggerai su autobus con un elevato numero di partecipanti.
PRO E CONTRO DEI TOUR DELLE AURORE BOREALI: - Pro:
Il prezzo è molto più basso e di solito non ci sono problemi di disponibilità, dato che sono gestiti da grandi aziende e possono avere più autobus per lo stesso tour.
Alcuni offrono barbecue come extra e di solito c'è un luogo dove accendere un fuoco e riscaldarsi.
Sono più adatti a famiglie con bambini piccoli, poiché il trasferimento in autobus dura solitamente 15/20 minuti e finiscono intorno alle 22:00 o mezzanotte, a seconda del tour.
- Contro:
Il primo svantaggio (e il più importante) è che questi tour si svolgono sempre, anche in caso di maltempo o se non ci sono possibilità di vedere le aurore boreali. Alcune aziende (anche se non tutte) offrono uno sconto per vederle un altro giorno, anche se sanno già che non si vedranno. Per evitare di restituire il denaro, molte di queste aziende usano il barbecue (una salsiccia al fuoco) o il trucco delle "diverse località" per evitare lamentele.
Molti tour delle aurore, avendo un orario prestabilito e un servizio extra da fornire, come un barbecue, limitano il chilometraggio a un massimo di 50 km da Rovaniemi per far sì che tutto sia puntuale.
La corretta lettura delle app per le aurore boreali richiede tempo e dedizione, ci sono molti parametri da considerare per prevedere come saranno le aurore quella notte. In molte grandi aziende, le guide cambiano ogni anno e, nei tour delle aurore, le guide sono più autisti/cuochi che esperti di aurore boreali.
Essendo gruppi molto grandi, l'attenzione per ogni partecipante è solitamente molto ridotta; in alcuni casi è nulla e non c'è contatto con la guida o l'azienda fino all'inizio del tour. Nei tour con fotografia, di solito c'è un fotografo per ogni autobus, il che significa che ogni famiglia avrà al massimo 1 o 2 foto.
Alcuni tour, per ridurre i costi, non offrono il servizio di fotografia, ed è importante sapere che non tutte le aurore sono uguali e molte volte sono visibili solo attraverso le fotocamere.
L'itinerario e l'orario sono prestabiliti, quindi lo stesso tour viene fatto ogni giorno nello stesso luogo e alla stessa ora. Il problema è che le aurore boreali sono un fenomeno naturale che non si può prevedere al 100%; non appaiono tutti i giorni alla stessa ora, con la stessa forma, forza o luminosità, e bisogna considerare anche le nuvole. Andare sempre nello stesso posto e alla stessa ora riduce al minimo la probabilità di vederle.
CACCIA ALLE AURORE BOREALI
D'altra parte, una caccia alle aurore boreali è un'esperienza più dinamica ed emozionante. Le caratteristiche principali di una caccia sono:
Mobilità: Invece di rimanere in un solo luogo, la caccia implica spostarsi da un posto all'altro alla ricerca delle migliori condizioni per vedere le aurore. Questo può significare percorrere lunghe distanze in una notte e tornare a tarda notte.
Flessibilità: I cacciatori di aurore sono disposti a cambiare posizione in base alle condizioni meteorologiche e all'attività solare. Questo aumenta le possibilità di vedere le aurore, poiché si può evitare il maltempo e cercare cieli sereni.
Avventura: Questo tipo di esperienza è più avventurosa. È ideale per i più intraprendenti e per coloro disposti a fare uno sforzo extra per vedere le aurore, poiché la caccia alle aurore è completamente imprevedibile fino a quasi lo stesso giorno. È proprio lo stesso giorno che, in base alle condizioni meteorologiche e all'attività solare, si decide a che ora partire e dove andare.
Gruppi Piccoli: Le cacce alle aurore di solito avvengono in gruppi più piccoli, il che permette un'esperienza più personalizzata e molto più flessibile.
PRO E CONTRO DELLE CACCE ALLE AURORE BOREALI:
- Pro:
L'unico obiettivo di queste attività è vedere le aurore boreali, quindi non serve fare un tour sapendo che non si vedranno (ad esempio, se nevica in tutta la regione della Lapponia). In tal caso, si preferisce cancellare il tour o riprogrammarlo per un altro giorno.
Le cacce alle aurore includono SEMPRE il servizio di fotografia. Come detto, bisogna sempre considerare che le aurore non si verificano tutti i giorni, non sono sempre forti e, soprattutto, non sono visibili ad occhio nudo come nelle foto. A volte non sono visibili all'occhio umano, ma sì alla fotocamera.
I clienti ricevono sempre tutte le informazioni prima dell'inizio dell'attività. Essendo tour molto più ridotti e personali, permette una comunicazione più diretta. Durante la giornata, le guide del tour informano i clienti delle caratteristiche particolari di quel giorno, in modo che siano consapevoli di cosa aspettarsi.
Essendo gruppi ridotti, permettono molta più flessibilità di orari e chilometraggio. L'orario è stabilito in base ai chilometri da percorrere quella notte, solitamente per evitare le nuvole, e all'ora in cui si prevede una maggiore attività solare. Con uno o due veicoli, sono tour molto più dinamici, dove è più facile avanzare, cambiare località o direzione con maggiore facilità. Inoltre, non c'è solitamente un limite di orario e possono essere percorsi diversi centinaia di chilometri in una notte. Questo aumenta di molto le probabilità di vedere le aurore boreali.
Un altro vantaggio è che solitamente le guide sono già esperte, con diverse stagioni alle spalle e sono esperti nella caccia alle aurore boreali. Questo permette loro di conoscersi tra loro e creare una rete di cacciatori che si aiutano a vicenda per avvisarsi delle migliori località della notte. Tutti i gruppi hanno posti limitati (da qui i prezzi più elevati), quindi non c'è tanta competitività e si consigliano l'un l'altro quando hanno già i tour completi. Infine, sono spesso fotografi esperti di aurore, quindi se porti la tua fotocamera, ti aiuteranno a configurarla per scattare foto alle aurore.
- Contro:
Molte delle cacce all’aurora non permettono la partecipazione ai bambini. Come abbiamo detto, può capitare di guidare per molte ore e, inoltre, le temperature all’esterno del veicolo possono essere estremamente fredde. Spesso è necessario muoversi molto e rapidamente, o, se si trova subito il luogo ideale, aspettare a volte anche un’ora all'aperto (anche se c’è sempre la possibilità di aspettare all'interno del veicolo). Inoltre, bisogna considerare che sulle strade in Finlandia non ci sono stazioni di servizio come in Italia. Quindi, nel caso di necessità, si dovrebbe fare una sosta nel bosco. Altre aziende che accettano bambini applicano un prezzo unico per persona, in quanto i gruppi sono ridotti e si paga per posto a sedere, non per adulto o bambino (altrimenti, le prenotazioni per adulti escluderebbero quelle per bambini). Inoltre, esistono diverse condizioni per le attività con bambini, che nel nostro caso potete leggere sulla pagina dell’attività di Caccia all'Aurora.
Essendo i gruppi molto piccoli, i posti disponibili sono limitati a 8-16 persone (1 o 2 furgoni). Questo, unito al fatto che le guide sono molto più esperte (molte di loro hanno una formazione specifica sulle aurore boreali), che si percorrono lunghe distanze in una notte e che il rapporto è molto più stretto e diretto anche prima dell'inizio dell'attività, rende i prezzi delle cacce all’aurora più elevati rispetto ai tour di aurora.
Le cacce all’aurora sono più soggette a cancellazione. Come abbiamo spiegato, l’unico obiettivo di questa attività è vedere le aurore boreali. Se sta nevicando o non c'è attività solare, l'attività non viene effettuata, con conseguente rimborso del 100% del denaro o la possibilità di riprogrammare per un altro giorno.
Non si sa mai esattamente a che ora terminerà l'attività. La durata di un'aurora boreale può variare da pochi minuti a diverse ore, e può iniziare intorno alle 20:00 o a mezzanotte. Per questo motivo, ci sono giorni in cui l'attività inizierà alle 18:30 e si rientrerà verso mezzanotte, perché non c'è più attività solare. In altri giorni, invece, potrebbe essere necessario guidare molto più a nord oltre il confine con la Svezia per evitare le nuvole; l'attività potrebbe iniziare intorno a mezzanotte, durare un paio d'ore e terminare il tour alle 4:30 del mattino.
Non vengono offerte grigliate. Durante la ricerca delle aurore boreali, potrebbe capitare che l'attività sia meno intensa del previsto e che l'aurora rimanga molto bassa all'orizzonte, costringendo a guidare molto più a nord per vederla meglio o che le nuvole coprano improvvisamente il luogo in cui ci si trova. Pertanto, in una caccia all'aurora si cerca di perdere il meno tempo possibile in altre attività che non siano la ricerca delle aurore; per questo motivo, non si fanno soste per cenare, anche se è generalmente consentito portare cibi e bevande all'attività, oltre a offrire di solito bevande calde e snack. Inoltre, negli ultimi anni non è più consentito accendere fuochi in luoghi non attrezzati o permettere alle aziende turistiche di utilizzare luoghi pubblici per scopi lucrativi.
Qual è l'opzione migliore per te?
Ora che conosci queste informazioni, puoi scegliere il tour che meglio si adatta alle tue esigenze. Ricorda che le aurore boreali sono un fenomeno naturale e la loro visibilità può variare; ovviamente ci saranno giorni in cui le aurore saranno così forti da essere visibili dal centro della città, ma è importante considerare che ciò accade solo 3 o 4 volte in tutta la stagione. Pertanto, se preferisci un'esperienza più confortevole e strutturata, un tour dell'aurora boreale potrebbe essere ideale. Se sei un avventuriero e vuoi massimizzare le tue possibilità di vedere questo spettacolo, una caccia all'aurora boreale sarebbe la scelta migliore.
Un altro consiglio che ti diamo è di prestare molta attenzione alle politiche di cancellazione e alla flessibilità dei tour dell'aurora. Molte aziende non riprogrammano il tour in caso di maltempo né ti restituiranno i soldi. Nel caso di un tour dell'aurora, ti consigliamo di prenotarlo lo stesso giorno in cui intendi farlo e di assicurarti che ci siano buone condizioni per vederle. Dato che hanno autobus, non ti diranno mai di no a una prenotazione.
Nel caso delle cacce all'aurora, i posti sono limitati, quindi è meglio prenotare in anticipo; inoltre, con loro sarà molto più facile riprogrammare le uscite.
Con tutte queste informazioni, speriamo che tu possa scegliere l'attività che meglio si adatta a te e che tu possa goderti questo spettacolo magico.
Se vuoi saperne di più sulle aurore boreali, non perderti il nostro post: